LA LUISS SUMMER SCHOOL PER I LICEI ECONOMICO-SOCIALI
Orientarsi sulla scelta universitaria è un percorso complesso e difficile per lo studente liceale che deve districarsi tra indicazioni e suggerimenti esterni e le proprie ambizioni e talenti. Per uscire da queste difficoltà lo studente liceale dovrebbe cercare di vivere l’università parlando direttamente con professori universitari, assistendo a lezioni e seminari e confortandosi con altri suoi colleghi di altri licei.
Sono questi i principi che guidano le attività di orientamento della LUISS Guido Carli che prevedono iniziative innovative quali lezioni universitarie libere durante i weekend di orientamento e la Summer School per permettere ai futuri studenti universitari di affrontare con serenità il futuro, evitando così scelte non ragionate, oltre che abbandoni o cambi del corso di laurea.
La Summer School della LUISS Guido Carli, in particolare, vuole aiutare ad orientare gli studenti liceali verso la scelta universitaria facendo loro vedere cosa significa studiare materie quali scienze politiche, medicina, giurisprudenza, economia e ingegneria.
Aperta a studenti del terzo e quarto anno di liceo, la Summer School permette di vivere per una settima l’università con lezioni e attività didattiche molto diverse da quelle delle scuole superiori. Le mattine saranno dedicate alla didattica accademica:
lezioni universitarie, casi applicativi e lavori di gruppo su tematiche sociali, scientifiche e umanistiche. I pomeriggi riguarderanno il ragionamento logico e la comprensione del testo scritto, abilità fondamentali per il superamento dei test di ammissione alle Università, statali e non.
Orientarsi sulla scelta universitaria è un percorso complesso e difficile per lo studente liceale che deve districarsi tra indicazioni e suggerimenti esterni e le proprie ambizioni e talenti. Per uscire da queste difficoltà lo studente liceale dovrebbe cercare di vivere l’università parlando direttamente con professori universitari, assistendo a lezioni e seminari e confortandosi con altri suoi colleghi di altri licei.
Sono questi i principi che guidano le attività di orientamento della LUISS Guido Carli che prevedono iniziative innovative quali lezioni universitarie libere durante i weekend di orientamento e la Summer School per permettere ai futuri studenti universitari di affrontare con serenità il futuro, evitando così scelte non ragionate, oltre che abbandoni o cambi del corso di laurea.
La Summer School della LUISS Guido Carli, in particolare, vuole aiutare ad orientare gli studenti liceali verso la scelta universitaria facendo loro vedere cosa significa studiare materie quali scienze politiche, medicina, giurisprudenza, economia e ingegneria.
Aperta a studenti del terzo e quarto anno di liceo, la Summer School permette di vivere per una settima l’università con lezioni e attività didattiche molto diverse da quelle delle scuole superiori. Le mattine saranno dedicate alla didattica accademica:
lezioni universitarie, casi applicativi e lavori di gruppo su tematiche sociali, scientifiche e umanistiche. I pomeriggi riguarderanno il ragionamento logico e la comprensione del testo scritto, abilità fondamentali per il superamento dei test di ammissione alle Università, statali e non.
Per maggiori informazioni: www.luiss.it/summerschool
La LUISS Guido Carli vuole supportare le attuali e future attività di orientamento dei licei economico-sociali (LES) favorendone il loro coinvolgimento nelle sue iniziative di orientamento con:
1. Sconto del 15% sull’iscrizione alla Summer School per tutti gli studenti che
frequentano il terzo anno di un liceo economico-sociale, statale o paritario.
2. Erogazione di una borsa di studio di esenzione del 50% sull’iscrizione alla settimana della Summer School 1-6 settembre a ciascuno dei liceo-economico sociali il cui dirigente scolastico o suo delegato avranno partecipato al Convegno “Dal talento al lavoro” organizzato presso la LUISS Guido Carli in data 15 e 16 Marzo (informazioni: www.luiss.it/evento/2013/03/15/dal-talento-al-lavoro) e che collaboreranno al progetto Summer School attraverso l’organizzazione presso la propria sede scolastica, nei mesi di aprile o di maggio, di una breve presentazione dell’iniziativa. L’assegnazione della borsa di studio è a totale discrezione di ogni LES partecipante.
3. Tre borse di studio di esenzione totale, sull’iscrizione alla settimana della Summer School 1- 6 settembre, agli studenti LES che presenzieranno al sabato pomeriggio di Orientamento del 18 Maggio 2013 presso il campus LUISS di viale Romania 32 e che otterranno il miglior risultato nel test attitudinale e di apprendimento che si terrà subito dopo le lezioni universitarie.
3. Tre borse di studio di esenzione totale, sull’iscrizione alla settimana della Summer School 1- 6 settembre, agli studenti LES che presenzieranno al sabato pomeriggio di Orientamento del 18 Maggio 2013 presso il campus LUISS di viale Romania 32 e che otterranno il miglior risultato nel test attitudinale e di apprendimento che si terrà subito dopo le lezioni universitarie.
Per iscrizioni scrivere a: summerschool@luiss.it Info: 06 85 225 268/248/337